TRAME D’ORGANZA. Prima mostra personale di Luana D’Alfonso

TRAME D’ORGANZA. Prima mostra personale di Luana D’Alfonso

Luana D’Alfonso malgrado la sua giovane età è davvero molto brava, passa dal fumetto all’illustrazione con una disinvoltura che solo i grandi possono avere. Le sue storie sono introspettive, indagano la psiche delle sue creature, quello che vediamo è più spesso il conflitto interiore e non lo scorre degli eventi; questa stessa visione la possiamo ritrovare nelle sue illustrazioni, permeate dalla palese espressione dell’interroorità dei soggetti.

Tutto resta come velato da un sottile strato d’organza. L’organza è un tessuto strano, ha i suoi colori, le sue trame (spesso fitte) che permettono di coprire altri tessuti, malgrado le su file siano così serrate il tessuto mantiene una trasparenza che possono intercorsi di fronte ad altri tessuti o lavorazioni ma mai di celarle.
Così i lavori di Luana fanno trasparire un’interriorità che vorrebbe essere nascosta al di sotto dell’esteriorità ma che invece traspare attraverso trame che avremmo sperato più coprenti.

Luana è un’autrice scelta dal Centro Fumetto Andrea Pazienza, per cui ha pubblicato l’albo “L’Appuntamento”.

Come di consueto durante la serata troveremo il tempo per scendete nella nostra saletta incontri e fare due parole con l’autrice.

l’inaugurazione inizierà alle ore 18:30.

Ricordiam che DOMENICA 16 Luana terrà un workshop di disegno.

La mostra chiuderà Sabato 9 marzo.

INGRESSO LIBERO

Luana D’Alfonso

Mi chiamo Luana D’Alfonso.
Sono nata a Chieti nel 1995 sotto il segno dell’ariete.
Non è un dato rilevante, ma per alcuni basta questo per credere di conoscere qualcuno.
Definiamola pure “modalità risparmio energetico Per i meno pigri, o per i più curiosi, proseguo con un paio di ciance sul mio conto.
A diciannove anni mi sono trasferita in quella terra meravigliosa che è Urbino. Mi sono iscritta all’Accademia di Belle Arti e dopo qualche tempo mi sono ritrovata con una laurea in Pittura.
La voglia di nuovi stimoli mi avevano spinta a partire e un incidente mi ha fatto tornare.
Così mi sono iscritta alla Scuola Internazionale di Comics di Pescara, diplomandomi in Illustrazione.
Nello stesso anno, 2022, ho pubblicato una mia illustrazione dal titolo “Con il pesce rosso” per l’Annual di Autori di Immagini.
Terminata la pandemia ho di nuovo preparato la valigia. Così ho conosciuto Michele Ginevra e tutta la banda del Centro Fumetto “Andrea Pazienza”, a Cremona. Con loro, per la collana Schizzo Presenta, nel 2023, ho realizzato il mio primo albo a fumetti dal titolo “L’appuntamento”.
Nello stesso periodo ho realizzato anche due tavole a fumetti l’inserto “Fumetti” di Domani Editoriale.
Dopo qualche mese sono partita per Modena, dove ho iniziato l’esperienza dell’insegnamento presso l’Accademia delle Arti Creative. Lì si è tenuta la mia prima mostra personale, a cura di Alessandro Vitti e sempre lì ho conosciuto il team con il quale ho collaborato, come colorista, per la realizzazione di “Casi Metaumani” edito da Mirage Comics. Poi ho realizzato una storia breve “Puttin’on the ritz” in occasione del 24FRAME Future Film Fest.

Commento all'articolo