Incontro con l’autrice Simona Bursi

Simona Bursi è una di quelle ricchezze del territorio che troppo spesso vengono vengono ignorate, malgrado il loro contributo a vari progetti nazionali e internazionali.
Simona si diploma alla Scuola del Libro di Urbino in animazione e da lì inizia il suo percorso di animatrice e non solo.
La ritroviamo all’interno di prestigiosi studi del settore come lo Studio Bozzetto e Rainbow, anima diverse canzoni nella serie I Cartoni dello Zecchino (e chiunque abbia un figlio ha sicuramente visto qualcosa di suo in questo ambito).
Non solo, per RAI production lavora a I BI BI (THE BEE-BEES) di cui cura soggetto e stile grafico.
La sua ultima fatica è Linda e il Pollo, film d’animazione francese che i più attenti non si saranno lasciati scappare in settembre.
Ma Simona non è solo questo, Ha pubblicato una graphic novel, e oggi sta facendo mostre come artista poliedrica, scolpisce e crea gioielli, e sta sperimentando l’intelligenza artificiale attraverso differenti media tra cui anche le animazioni.
Simona si presterà per un incontro con il pubblico in cui ci racconterà la sua carriera da animatrice, cosa vuol dire proporre una serie, e ci parlerà delle differenti modalità di lavoro nei vari studi in cui ha lavorato.
INGRESSO LIBERO
Simona Bursi

Simona Bursi (Fano, 1974) consegue il diploma di Maturità artistica in Cinema d’Animazione alla scuola del libro di Urbino nel 1993, dove frequenta anche il corso biennale di perfezionamento. In quegli anni approfondisce lo studio delle tecniche pittoriche dell’illustrazione con il maestro Giacinto Gaudenzi.
Nel 1996 inizia la sua esperienza lavorativa collaborando con la Rainbow, a diretto contatto con Iginio Straffi.
Dal 1997 al 2007 vive a Milano e collabora come autrice e disegnatrice per il cinema d’animazione (character designer, scenografa, storyboard-artist, lay-out artist e animatrice) per varie case di produzione di cartoni animati: Bozzetto s.r.l., Animation band, Mix film, Green movie, Animation Band, De Mas and partners, Motus, Gertie, Rainbow, Studio Campedelli.
Realizza vari cortometraggi d’autore e video musicali per bambini tra cui “sette canzoni animate” dello zecchino d’oro, prodotte da Rai.
Collabora con varie figure importanti nell’ambiente dell’animazione, tra cui: Bruno Bozzetto, Giorgi Valentini, Pierluigi deMas, Giovanni Mulazzani, Giancarlo Carloni, Cinzia Battistel.
Nel 2005 lavora come autrice del soggetto e dello stile grafico della serie televisiva a cartoni animati “I BIBI” (THE BEE-BEES”) in cinquantadueepisodi, prodotta da “deMas and partners”, “Raifiction” e “Village Production”, una coproduzione italo-inglese, che verrà trasmessa in vari paesi europei ed in Italia dalla RAI.
Dal 2008 vive a Fano e lavora come illustratrice per varie case editrici italiane e straniere: Lion Hudson, Ravensburger, Giunti editore s.p.a, Pearson-Paravia, Bruno Mondadori s.p.a., edizioni Piemme, Il Battello aVapore, Fabbri, Dami, Arnoldo Mondadori editore, il Giornale (Società Europea di Edizioni S.p.a.), Lapis edizioni, Rusconi.
Dal 2009 collabora con la casa editrice Usborne Publishing-London realizzando illustrazioni per varie fasce d’età.
Nel 2020/21 realizza due graphic-novel per Usborne Publishing.
Nel 2022 collabora come animatrice alla realizzazione del pluripremiato film “Linda veut du poulet!”.
Sono circa un centinaio i libri di cui ha realizzato le illustrazioni o la copertina.
Commento all'articolo